Pianta erbacea della famiglia delle Graminacee, il farro ha caratteristiche simili al frumento, al quale probabilmente ha dato origine. Coltivato fin dai primordi dell’agricoltura, questo cereale è stato l’alimento base dei Romani (dal suo nome deriverebbe quello della farina). Nel Medioevo erano già note le sue caratteristiche benefiche e salutari. Nei secoli però con l’avvento del grano prima e del mais poi, è stato progressivamente abbandonato, ma oggi è rientrato a pieno titolo nella cucina italiana, specie nelle ricette regionali più tipiche.
Insalata di farro, finocchi e alici
